Testo e autori

Traduzione e note

Ascolta

home page Torna all'elenco dei canti Vai alla pagina precedente

LA BÊRGERA

 

Canto popolare piemontese

armonizzazione Antonio Pedrotti

 

A l'ômbreta del bussôn

bela bêrgera a l'é'ndurmia

j'è da lì passé tre joli franssé,

j’àn bin dit: "Bela bêrgera

vôi l'evi la frev!

Ma se vôi l'evi la frev

farôma fè na côvêrtura ...

Côn ël mê mantel ch'a l’è côsì bel ...

Farôma fè na côvêrtura:

passerà la frev! ... "

U la bela j'àn bin dì:

"Gentil galant fè vòstr viagi.

U lasseme stè con 'l mè bêrgè

chiel al sôn de la viòla

mi farà dansè!"

Bel bêrgè sêntì lôli

a l'è saôtà för da la baraca

côn la viòla 'n man.

Sa l'è bütà a sônè;

a l'àn piait bela bêrgera,

l'àn fala dansè!

La pastora

 

 

 

All'ombra di una siepe

s’è addormentata una bella pastora.

Passano di la tre graziosi francesi,

le han detto: "Bella pastora

voi avete la febbre!

E se avete la febbre

faremo fare una coperta

con il mio mantello, che è così bello,

faremo fare una coperta

così la febbre passerà.

Ma la bella rispose:

Gentili signori continuate il vostro viaggio;

lasciatemi qui con il mio pastore

che al suono della sua viola

mi farà danzare

Il pastore sentendo ciò

esce dalla baracca,

con la viola in mano

e si mette a suonare:

prende la bella pastora

e l'ha fa’ danzare.

 

LA BOMBA IMBRIAGA

Carlo Geminiani - Bepi De Marzi

 

Quarantatre giorni ca semo in trincea

magnar pane smarso, dormire par tera.

Nissùn se ricorda, nissùni che scrive,

nissùn che tien nota chi more e chi vive.

Ossst-regheta chissà che 'ne riva

doman pì domani 'na bóta de vin!

Ossst-regheta ciapémo 'na bala

coi morti e coi vivi strucà lì vizin.

Silenzio sul fronte. Qualcun ne prepara

un bel funerale, con banda e con bara.

Silenzio ecco el fis-cio; l'ariva, la viene.

Doman sarà festa: vestìve par bène.

Ossst-regheta sorela de fogo

parecime i goti che vegno anca mi

Ossst-regheta sorela de fogo

che spolpo imbriago mi voio morir.

Se snànara un merlo nel ziel de cobalto.

Un boto, na sberla, s-giantizi su in alto.

Se mai sarà ver che

ghe xe el Padreterno,

sta raza de bechi va drita a l'inferno.

Ossst-regheta se fusse 'na bòta,

se fusse 'na bòta ripiena de vin,

Ossst-regheta ma l'era 'na bomba

ma l'era 'na bomba s-ciopà li vizìn.

La bomba ubriaca

 

 

Quarantatre giorni che siamo in trincea

mangiare pane marcio, dormire per terra.

Nessuno si ricorda (di noi), nessuno che (ci) scrive,

nessuno che tiene annotazione di chi muore e di chi vive.

Ossst-regheta chissà che arrivi

domani o dopodomani una botte di vino!

Ossst-regheta prenderemo una sbornia

con i morti e con i vivi stretti lì vicino.

Silenzio sul fronte. Qualcuno ci prepara

un bel funerale, con la banda e con la bara.

Silenzio ecco el fischio; sta arrivando, sta venendo (la bomba). Domani sarà festa: vestìtevi per bene.

Ossst-regheta sorella di fuoco

preparami i bicchieri che vengo anch’io

Ossst-regheta sorella di fuoco

che ubriaco fradicio voglio morire.

Svolazza un merlo nel cielo blu.

Un botto, uno schiaffo, lampi su in alto.

Se mai sarà vero che

Padreterno esiste,

questi "becchi" andranno diritti all'inferno.

Ossst-regheta se fosse una botte,

se fosse una botte piena di vino,

Ossst-regheta ma era una bomba

ma era una bomba scoppiata li vicìno.

LA BRASOLADA

 

Carlo Geminiani - Bepi De Marzi

 

Soto la luna.

La strada de montagna se strapèga:

la par 'na lunga bava de luméga

e i sassi i xe d'argento. In alto, solo,

ghe brila el ciciolar d'un usignolo.

Impíssa el fogo e séntete lì rente,

la boca rossa, e i oci e i oci …

no li ricordo. Te digo solamente:

te dò el me core, tienlo sui zenoci.

Sgiantìza el fogo.

e su le bronze (come le parole)

ghe ze 'na fumegara de brasole.

El vin ne le tassette, rosso e lieve,

el par sangue d'amor che tuti i beve.

Ma dime, dime: Sa gninte to mario?

Perchè nel sogno ti té té lagni

e te raconti che mi te go tradìo

ne la pasàja soto i margaragni.

Ormai xe scuro.

Passà la festa dorme anca i putèi.

A xe restà tre bosse, tri cortei

co siè bicieri, e - insemenìo de sera

fa zò el canfin do' lagrime de cera.

Tième la mano che al scuro la te tasta,

posa la testa, bela morosa;

se la me boca basà la sa de graspa,

la tua, te digo mi, la sa de rosa.

Soto la luna.

La “grigliata” (di braciole)

 

 

 

Sotto la luna.

La strada di montagna si arrampica:

sembra una lunga striscia di bava di lumaca,

i sassi sono d’argento. In alto, solo,

si sente il verso d’un usignolo.

Accendi il fuoco e siediti lì vicino,

la bocca rossa, e gli occhi, …

non li ricordo. Ti dico soltanto:

ti do il mio cuore, tienilo sulle ginocchia.

Ravviva il fuoco. E sulle braci (come le parole)

Stanno arrostendo le braciole.

Il vino nei bicchieri, rosso e leggero,

sembra sangue d’amore che tutti bevono.

Ma dimmi, dimmi: Sa nulla tuo marito?

Perché durante il sonno ti lamenti

e racconti che io ti ho tradita

lungo i filari sotto i melograni.

Ormai è scuro.

Passata è la festa ed i bambini dormono.

Sono rimaste tre bottiglie, tre coltelli

con sei bicchieri, e, quasi finito,

il lumino lascia cadere due lacrime di cera.

Tienimi la mano che, allo scuro, ti accarezza,

appoggia la testa, bella morosa;

se la mia bocca baciata ha il sapore della grappa,

la tua, te lo dico io, sa di rosa.

Sotto la luna.

LA CIARA STELA

 

Canto tradizionale natalizio

armonizzazione Gianni Malatesta

 

Semo qua con na gran stèla

par doràre Maria e Gesù,

per portare la novèla

che xe nato el Redentor.

Caminando de giorno e de note

come fresca xe la stagion,

par i boschi e par le grote

senza vedar la procession.

Pena giunti a Betelème

tute le porte gera sarà

Par paura de xente strana

o de qualche traditor.

Arivài a la capana

madre Maria se lamentò,

la ghe dixe al so amato sposo:

« mi so stanca de caminar ».

Co’ fu stata mesa note

madre maria si risvegliò,

si svegliò con gran splendore:

jèra nato el Salvator!

Varda Maria il tuo figliolino

nato e nudo in meso al fen,

la si leva da testa il velo

par coprire el Re del ciel.

Non avendo né pese né pani

e né fogo da riscaldar

el so core no stava mai in pase,

sempre avea da sospirar.

I pastori faxéa alegría

al divino Salvator

I cantava « in acèsis Dei »,*

i cantava de vero cuor.

(*) « in acèsis Dei » è la deformazione

della frase latina « in excelsis Deo »

La chiara stella

 

 

 

(*) « in acèsis Dei » è la deformazione

della frase latina « in excelsis Deo »

 

 

 

LA LEGGENDA DELLA GRIGNA

Luigi Santucci - Vincenzo Carniel

 

Alla guerriera bella e senza amore

un cavaliere andò ad offrire il core,

cantava: Avere te voglio, o morire!

Lei dalla torre lo vedea salire.

Disse alla sentinella

che stava sopra il ponte:

Tira una freccia in fronte

a quello che vien su.

Il cavaliere cadde fulminato:

Ma Iddio punì l’orribile peccato

e la guerriera diventò la Grigna,

una montagna ripida e ferrigna.

Anche la sentinella

che stava sopra il ponte

fu trasformata in monte

e la Grignetta fu.

Noi pur t'amiamo d'un amor fedele,

montagna che sei bella e sei crudele.

E salendo ascoltiamo la campana,

d'una chiesetta che a pregare chiama.

Noi ti vogliamo bella

che diventasti un monte;

facciamo la croce in fronte:

non ci farai morir.

 

 

LA CONTRÀ DE L'ACQUA CIARA

Bepi De Marzi

 

La contrà de l'Acqua ciara

no zè più de l'alegria

quasi tuti ze andà via,

solo i veci xé restà.

Le finestre senza fiori,

poco fumo dai camini,

senza zoghi de bambini,

la montagna xé malà.

Su in contrà de l'Acqua ciara

solo i veci xé restà.

Torno torno la fontana

dove i sassi sa le storie

se gà perso le memorie

che racconta la contrà.

No' se ride, no' se canta,

no' se fa filò la sera,

no' vien più la primavera,

la se gà desmentegà.

Su in contrà de l'Acqua ciara

solo i veci xé restà.

Su in contrà de l'Acqua ciara.

Il borgo dell'Acqua chiara

 

 Al borgo dell’Acqua chiara

non c’è più allegria

quasi tutti sono andati via,

sono rimasti solo i vecchi.

Le finestre senza fiori,

poco fumo dai camini,

senza bambini che giocano,

la montagna è ammalata.

Su al borgo dell’Acqua chiara

sono rimasti solo i vecchi.

Intorno alla fontana

dove i sassi conoscono le storie

si sono perse le memorie

della vita del borgo

Non si ride, non si canta,

non si fanno più le veglie (far filò) la sera,

la primavera non arriva più,

s’è scordata di venire.

Su al borgo dell’Acqua chiara

sono rimasti solo i vecchi.

Su al borgo dell’Acqua chiara.

LA MONTANARA

Toni Ortelli - Luigi Pigarelli

 

Là su per le montagne,

fra boschi e valli d'or,

tra l'aspre rupi echeggia

un cantico d'amor.

"La montanara ohè!"

si sente cantare,

"cantiam la montanara

e chi non la sa?"

Là su sui monti dai rivi d'argento,

una capanna cosparsa di fior

era la piccola, dolce dimora

di Soreghina, la figlia del sol.

 

 

LA LAINE DES MOUTONS

 

Filastrocca per bambini dell’Alvernia

armonizzazione Enzo Fantini

 

La laine des moutons

c'est nous qui la tondaine.

La laine des moutons

c'est nous qui la tondons.

Tondons, tondons,

la laine des moutene.

Tondons, tondons,

la laine des moutons.

 

Au douce son du violon

oh jeune-fille, oh jeune-fille *

Au douce son du violon

oh jeune fille dançons. *

Dançons, dançons

oh jeune-fille, oh jeune-fille.

Dançons, dançons

oh jeune-fille, dançons. *

 

La lana dei montoni

 

 

 

 

La lana dei montoni siamo noi che la tosiamo.

La lana dei montoni siamo noi che la tosiamo.

Tosiamo, tosiamo, la lana dei montoni.

Tosiamo, tosiamo, la lana dei montoni

 

* Al dolce suono del violino oh fanciulla, oh fanciulla

Al dolce suono del violino oh fanciulla, danziamo.

Danziamo, danziamo oh fanciulla, oh fanciulla

Danziamo, danziamo oh fanciulla, danziamo.

* Questa seconda strofa è apocrifa in quanto

aggiunta da Ugo Pomarici e cantata la prima

volta da Massimo Gemin, Oddo Longo, Renato

Vezzi all’epoca coristi del “Marmolada”.

 

Le successive strofe del canto originale sono:

C’est nous qui la lavaine ...; C’est nous qui la cardaine ...;

C’est nous qui la filaine ...;C’est nous qui la vendaine ...;

C’est nous qui la chantaine ...

LA PAGANELLA

Piero Padulli - Luigi Pigarelli

 

“Voria véder el Trentin

da 'na vista propi bela."

“No sta a perder massa temp

e va su la Paganela."

"Cossa èl 'sta Paganela?"

"Ma no sat cossa che l'è?"

L'è la zima la pù bella,

de più bele no ghe n'è.

Tôte 'nsema 'na putela

e 'na bozza de bon vin,

per goder la Paganela

e la vista del Trentin.

Da là su se vede 'l zièl

i torenti e le vedrete:

va l'ociada, va 'l pensier

del confin fin a le strete.

Da 'na banda trenta laghi

e d'Asiago l'Altipian

e da l'altra San Martino

e zò zò fin a Milan.

Tôte 'nsema 'na putela

e 'na bozza de bon vin,

per goder la Paganela

e la vista del Trentin.

 

 

LA MIA FIGLIA

Canto tradizionale

ricostruzione e armonizzazione Gianni Malatesta

 

La mia figlia che l'è tanto bella

a un baldo alpino non ghe la do,

e in cameretta la chiuderò!

In cameretta chiudetela pure

che questa notte la ruberò

sugli alti monti la porterò.

Su gli alti monti portatela pure

ma un giuramento dovete far:

di star sei anni senza baciar.

Oh cara mamma che grande dolore

aver l’amante si tanto vicin

E star sei anni senza un bacin!

 

 

LA PASTORELLA

Canzone del XVI secolo

armonizzazione Gianni Malatesta

 

La pastorella si levò per tempo

menando le caprette a pascer fora.

Di fora in fora la traditora

coi suoi begli occhi la m’innamora

e fa’ di mezzanotte apparir giorno.

Poi se ne giva a spasso alla fontana

calpestando l’erbetta ohi tenerella.

Ohi tenerelle galanti e belle

semolin fresco, fresche mortelle

ed il grembo ha pieno di rose e viole.

E qualche volta canta la canzona

che tutto il gregge balla e gli agnelletti.

E gl agnelletti fanno scambietti

Così le capre come i capretti

E tutti fanno a gara con loro danze.

 

 

LA SMORTINA

Canto popolare piemontese

armonizzazione Luigi Pigarelli

 

Tutti dicon che sono smortina,

ma è l’amor che mi rovina;

quando poi sarò sposina,

i miei colori ritorneranno.

L’altra sera mi sono sognata,

di trovarmi a te vicino

con la testa sul tuo cuscino

e mi giravo di qua e di là!

 

 

LA STRANIERA

Ugo Pomarici – Massimo De Bernart

 

O mia bela, mia dolce toseta,

sifolò un bel passerottin.

Resta un po'

qui del bosco a l'umbreta,

resta un po' e per te cantarò.

Mi no vo restar qua,

me sento straniera.

Mi no vo qua restar,

mi voio tornar.

Va, va, bela straniera,

va, va, no te fermar.

Passa le cime bianche,

piove, no sta spetar.

O mia bela, mia dolce toseta,

mormorò la sorgente pianin.

La me acqua xé verde, xé cheta,

buta i piè e riposite un fià.

El me cor s'ha spacà,

el me amor xé 'ndà via.

El me cor s'ha spacà,

lu me gà abandonà.

Va, va, bela straniera,

va, va, no te fermar.

Passa le cime bianche,

piove, no sta spetar.

La straniera

 

O mia bella, mia dolce ragazza,

fischiò un bel passerottino.

Resta un po’

qui all’ombra del bosco,

resta un po’ e per te canterò.

Io non voglio restare qua,

mi sento straniera.

Io non voglio restare qua,

io voglio ritornare.

Va, va, bella straniera,

va, va, non ti fermare.

Passa le cime bianche,

piove, non aspettare.

O mia bella, mia dolce ragazza,

mormorò pianino la sorgente.

La mia acqua è verde e calma,

immergi i piedi e riposati un po’.

Ho il cuore infranto,

il mio amore se ne andato.

Ho il cuore infranto,

mi ha abbandonata.

Va, va, bella straniera,

va, va, non ti fermare.

Passa le cime bianche,

piove, non aspettare.

LA PREGHIERA DEGLI ZINGARI

Giovanni Battista Reggiori - Virgilio Aru

 

Noi t'invochiamo Signor,

che dai cieli odi

dei figli il supplice pregar.

Noi t'invochiamo Signor, Signor!

Accendi nella notte ai tuoi fedeli

dei tuoi pianeti il vigile brillar!

Noi t'invochiamo

sul margin della strada;

che non ha fine

in suo perenne andar!

Tu sul destriero veglia e sulla spada;

Tu delle culle scendi al pio sognar!

E quando l'ora del risveglio suona,

Tu dacci lena al lungo camminare.

E quando l'ora del risveglio suoni,

Tu dacci lena al lungo camminare.

Fino alla morte liberi e padroni;

dacci la gioia di un perenne errar!

 

LA ROSEANE

Arturo Zardini

 

Ai cjatât ‘ne biele frute,

bionde sane fate ben,

cu ‘la cotule curtute,

bielis spalis, un biel sen.

Cun rispiét ‘i doi la man,

e ‘i domandi là che stà.

Jè mi dîs:“ Lui l’è furlan!

Ancje jò soi sù di là.

Da la Russie l’antenât

stabilît sot il Cjanin;

il mio ben al è soldât:

‘l’è di Resie, ‘l è un alpin.

La belezze de valade,

cui pais pojâz sui plans:

De mê val soi ‘nemorade:

soi di Resie, sin furlàns.

La Roseane

 

 

Ho incontrato una bella ragazza,

bionda, sana, ben fatta, 

con la gonna corta,

belle spalle, un bel seno.

Con rispetto le dò la mano,

e le chiedo dove abita.

Lei mi dice: Lei è friulano!

Anch’ io son di lassù.

Dalla Russia l'antenato

s’è stabilito sotto il Monte Canino.

Il mio amore è soldato:

è di Resia, è un alpino.

La bellezza della vallata,

coi suoi paesi adagiati sul piano:

Sono innamorata della mia valle:

sono Resiana, siamo friulani!

 

LA SISILLA

Bepi De Marzi

 

Sul coston de la Sisilla

canta un merlo innamorà.

Ghe risponde 'na colomba

dal Fumante nuvolà.

Resta lì: per far l'amor

bate l'ala, bate 'l cor;

tiente forte su la croda

che i te vol copà.

Vien la sera, Campogrosso

con la luna ze incantà.

Sul Fumante 'na colomba

pianze sola abandonà.

Dove sito caro amor?

Te si morto per un fior.

Per portarme 'na genziana

tuto sto dolor.

Sul coston de la Sisilla

more un merlo inamorà.

La Sisilla

 

 

Tra i pendii del (monte) Sisilla

canta un merlo innamorato.

Gli risponde una colomba

dal (monte) Fumante annuvolato.

Resta lì: per fare all'amore

batti le ali, batti il cuore;

tieniti forte sulla roccia

che ti vogliono amazzare.

Viene la sera, Campogrosso

con la luna è incantato.

Sul (monte) Fumante una colomba

piange sola abbandonata.

Dove sei caro amore?

Sei morto per un fiore.

Per portarmi una genziana

tutto questo dolore.

Tra i pendii del (monte) Sisilla

muore un merlo innamorato

LA SPOSA MORTA

Canto popolare Piemontese - Valdostano

armonizzazione Antonio Pedrotti

 

Gentil galant sù l'aute montagne

l'à sentì le ciòche sunè

saralo forse la mia spuseta

cha i la porta a suterè?

Gentil galant l'è rivà a casa

la truvà porta sarà

la domandà a le sue visine

la mia spuseta dove l'è andà.

La sposa morta

 

 

 

Un gentile galantuomo sull'alte montagne

ha sentito le campane suonare:

sarà la mia sposina,

che portano a sotterrare?

Il gentile galantuomo arrivato a casa,

ha trovato la porta chiusa

domanda alle sue vicine,

la mia sposina dove è andata?

 

LA TERESINA

Bepi De Marzi

 

La fa su ‘na cagnara in leto,

la Teresina, la Teresina,

no la vole nè brodo nè pan:

la Teresina xé inamorà.

Ma verzi la finestra

ma verzi anca la porta,

piutosto de ‘na morta

xé mejo un fantolin

Vien so pare con l’ocio de vero,

la Teresina, la Teresina,

non te vojo sposà da un teron!

la Teresina la fa impression.

Ma verzi la finestra

ma verzi anca la porta,

piutosto de ‘na morta

xé mejo un fantolin

Ma de note ritorna Ciccillo,

la Teresina, la Teresina,

che el gà tolto l’anello al mercà:

la Teresina si sposerà.

Mi sposo un siciliano,

che sta davanti al mare

mi sposo chi me pare

perchè so’ inamorà.

La Teresina

 

 

È a letto che strepita e grida,

la Teresina, la Teresina,

non vuole nè brodo nè pane:

la Teresina è innamorata.

Ma apri la finestra

ma apri anche la porta

piuttosto che una morta

è meglio un bambinello (nipotino)

Arriva suo padre con l’occhio di vetro,

la Teresina, la Teresina,

Non ti voglio sposata ad un terrone!

Teresina fa impressione.

Ma apri la finestra

ma apri anche la porta

piuttosto di una morta

è meglio un bambinello (nipotino).

Ma di notte ritorna Ciccillo,

la Teresina, la Teresina,

che ha comperato l’anello al mercato:

la Teresina si sposerà.

Io sposo un siciliano

che sta davanti al mare

io sposo chi mi pare

perché sono innamorata.

LAILA OH!

Bepi De Marzi

 

Quando 'l Pelmo varda la luna

le montagne le se raduna,

le se parla, le se profuma;

le raconta: l'è inamorà.

Laila, Laila, Laila, oh!

Quando 'l Pelmo parla d'amore,

tutto el Zoldo ghe bate el core,

sul Civetta vien 'na saetta;*

tutti dixe: l'è inamorà.

Laila, Laila, Laila, oh!

 

 

 

 

* versione originale “sul Popera vien 'na bufera;

LA MARMOLADA

Gianfranco Vistosi

ricostruzione e adattamento Michele Peguri

 

La Marmolada

l’è come un grande altar

consacrato per tutti i baldi alpin,

e la piccozza la serve da croce

piantata sul ghiacciaio

fra le nubi del ciel.

 

Prima sigla del Coro

 

L'ARIA DE LA CAMPAGNA

Canto popolare veneto

armonizzazione Luigi Pigarelli

 

L'aria de la campagna

la mi fa rendere tutti gli miei color.

Chè se son pallida come un limone

l'è stà l'amore che m'ha tradì.

L'aria de la campagna

la mi fa rendere tutti gli miei color.

Perchè l'amore che ‘l mi ha tradito

l'è già sparito no ‘l torna più.

L'aria de la campagna

la mi fa rendere tutti gli miei color.

 

 

L'È BEN VER CHE MI SLONTANI

 

Canto popolare friulano

armonizzazione Antonio Pedrotti

 

L'è ben vêr che mi slontani

dal paîs, ma no dal cûr

stà pur salde tu, ninine,

che jo torni se no mûr

E' vero che mi allontano

 

 

 

 

E' vero che mi allontano

dal paese, ma non dal cuore

stai tranquilla tu, cara,

che torno se non muoio.

 

L’EMIGRANT

Canto d’emigrazione friulano

Arturo Zardini

 

Un dolôr dal cûr mi ven…

dut jò devi bandonâ:

patrie, e mame e ogni ben,

e pal mont mi tocje lâ.

Za jo viôt lis lagrimutis

di chel agnul a spontâ.

E, bussànt lis sôs manutis,

jò 'i dîs: - mi tocie lâ...

L'emigrante

 

 

 

Un dolore mi prorompe cuore ...

Devo abbandonare tutto:

Patria, mamma e ogni affetto,

devo andare per il mondo.

Già vedo spuntare le lacrime

di quell'angelo.

E, baciando le sue manine,

le dico: Devo andare ...

 

LA VIEN GIÙ DA LE MONTAGNE

Canto popolare trentino, Val di Sole

armonizzazione Antonio Pedrotti

 

La vien giù da le montagne

l'è vestita a la francese

da un bel giovane cortese

gli fu chiesto far l'amor.

Lo ringrazio o giovanotto

lo ringrazio del buon cuore

appartengo a un altro amore

che mi ama e mi vuol ben.

Vatten via o sciagurata

vatten via su le montagne

a raccoglier le castagne

con gli agnelli a pascolar.

Sono nata in mezzo ai fiori

in mezzo ai fiori di Vermiglio

sono pura come un giglio

come un giglio voi morir.

   

L'ACQUABBELLE

Cesare De Titta - Guido Albanese

elaborazione Luigi Pigarelli

 

Oh che fresca funtanèlle

l'Acquabbèlle!

E' na véne di cristalle,

sùrie e bballe;

tra guajùne, tra fijòle,

scrizz'e cante 'mbacc-i-a sole.

Oh che fresca funtanèlle

l'Acquabbèlle!

Cant'allégre gne na vocche

che ti scrocche

ris'e vasce, vasc' e rise ...

'M paradise

me ne vajje, Marïucce,

ripensènne a ssa vuccucce.

Oh che fresca funtanèlle

l'Acquabbèlle!

Cant'afflitte gne nu core

ch'arde e more.

Quante cose ti vo dire

nu suspire …

Marïucce, che sci' ditte?

L'Acquabbèlle cant'afflitte.

Oh che fresca funtanèlle

l'Acquabbèlle!

Mo fa feste, mo si lagne,

rid'e piagne …

Marïucce, t'è passate?

Sbruvegnate!

Ti ci fie' na risatèlle?

Tu sci' come l'Acquabbèlle.

Oh che fresca funtanèlle

l'Acquabbèlle!

L’acquabella

 

 

Oh, che fresca fontanella

l'Acquabella!

E' una vena di cristallo,

suoni e balli;

tra ragazzi e tra figliole

schizza e canta in faccia al sole.

Oh, che fresca fontanella

l'Acquabella!

Canta allegramente con una bocca

che ti  schiocca

sorrisi e baci, baci e sorrisi…

un Paradiso

Me ne vado Mariuccia

ripensando alla tua boccuccia

Oh, che fresca fontanella

l'Acquabella!

Canto afflitto come un cuore

che arde e muore

Quante cose ti vuol dire

un sospiro

Mariuccia che cos’hai detto?

L’Acquabbella cant’afflitta

Oh, che fresca fontanella

l'Acquabella!

Ora fa festa , ora si lagna,

ride e piange

Mariuccia ti è passato?

Ti sei vergognata!

Ti ci fai una risatela?

Tu sei come l’Acquabbella

Oh, che fresca fontanella

l'Acquabella!

 

ŁA SU Ł’ALTA CIMA

Ugo Pomarici - Massimo de Bernart

ricostruzione Michele Peguri

 

Łà su ł'alta cima

quando el sol xé tramontà,

ł'aria zà se imbruna,

anca 'l vento s'ha fermà.

Su nel ciel miłe fiamełe,

el pensier del to amor

sia soło par mi.

Queła steła in cieło

gà ‘na łuse, gà un splendor

el pensier più beło

ła steła del me amor.

Vardo sù te sento sì vicina,

quando po se fa el dì

te tegno nel cuor.

 

 

LA VILLANELLA

Canto popolare trentino

armonizzazione Luigi Pigarelli

 

Varda che passa la villanèlla

os-ce che bèla, la fa innamorar!

O come balli bene bella bimba

bella bimba bella bimba

O come balli bene bella bimba

bella bimba balli ben.

Varda chel vecio soto la scala

os-ce che bala ch’el g’ha ciapà.

O come balli bene bella bimba ...

Varda quel merlo dentro la gabbia

os-ce che rabbia ch’el g’ha ciapà.

O come balli bene bella bimba ...

Varda che riva la villanèlla.

Osc'è che bela, la voglio sposar!

O come balli bene bella bimba ...

 

 

LA LIGRIE

L’allegria

Canto popolare friulano

armonizzazione Antonio Pedrotti

 

La ligrie ‘e je dai zòvins

e nò dai vécjos maridâts.

E l’àn piardude biel lant a messe

e in chê dì che a son sposâts.

E cjolmi me, cjolmi ninine

che jo ti doi di mangjâ ben

E a misdì ti doi uainis

e a la sere ti doi cul len

Ciribiribin doman l'è fieste

ciribiribin non si lavore

ciribiribin si passe l’ore

ciribiribin a far l’amor.

L’allegria

 

 

 

L’allegria è dei giovani

e non dei vecchi maritati.

L’han perduta andando alla messa

il giorno che si sono sposati.

Prendi me, cara,

che ti dò da mangiare bene;

a mezzogiorno ti dò fagiolini,

alla sera ti batto con un bastone

Ciribiribin domani é festa

non si lavora

passeremo il tempo

a far l’amore.

 

L'È TRE ORE CHE SON CHI SOTO

Canto popolare trentino

armonizzazione Antonio Pedrotti

 

L'è tre ore che son chi soto

con chitara e mandolin

e no sò capìr negòta

che no te vedo comparir.

Bùtete fòra, daghe n'ociada

che gh'è soto 'l caro Bepin.

Géri t' ho vista a messa cantada:

corpo de Baco se te eri mai bèla!

co' la drezza petenàda

te me parevi 'n anzolin.

Bùtete fòra, daghe n'ociada

che gh'è soto 'l caro Bepin.

Ogni volta che te rivedo

a mi me ven el sbrisegolìn

e no sò capir negòta

e pù no dormo né not, né di.

Bùtete fòra, daghe n'ociada

che gh'è soto 'l caro Bepin.

 

 

LETTERE D'AMORE

Heyman - J.O. Joung - trad. Testa

adattamento Gianni Malatesta

 

Soltanto il cuor sa dettar

parole d'or, tutte d'or

che fan sognar l'altro cuor

nell'illusion che ci dà l'amor.

Ed io per te sognerò

vicino a me ti rivedrò;

leggendo ancor

le tue lettere d'amor

ti sentirò qui nel cuor!

 

 

L’ANGELUS

Ladino di Livinallongo

Ugo Pomarici - A. Seguso

 

Suna l’ura de l’Angelus

a la dliya de Santa Crusc. Don, don …

Blanc de stailes vieste i prà

l’è za ura d’ veni prià. Don, don …

Sora al Sass da les Diisc

yegni da de vie so fuzil Don, don …

Sul dur viz a fè la crusc

l’è za l’ura de l’Angelus. Don, don …

Suona l’ora del vespro

 

 

Suona l’ora dell’Angelus

alla chiesa di Santa Croce. - Don, don …

Il biancore delle stelle veste i prati,

è già l’ora di venire a pregare. - Don, don …

Sopra al Sasso delle “Dieci”

i giovani arrivano dai sentieri come fucilate - Don, don …

Sul viso stanco fanno il segno di croce,

è già ora dell’Angelus. - Don, don …

LAGHETO DE FEDERA

Ugo Maria Pomarici – Luigino Cucco

Armonizzazione Michele Peguri

 

Lagheto de Fedéra

vegnindo su in Ajal,

Quando faseva sera

scorsevimo un fanal.

Ne le to acque ciare

insieme a tante stele

ghe gera el lumesin

del to rifugio alpin.

Ghé Marcelo che ne speta

che ‘l ne inpissa el fogolar,

che ‘l se senta su ‘na panca,

che ‘l ne scolta un fià cantar.

Dove andelo doman de matina,

’ndemo in croda a rampegar,

là sul Becco su la cima

là staremo a riposar.

Tornando dal Fedéra

vegnindo zo in Ajal,

mentre faseva sera

svaniva el to fanal.

Se vede solo i copi,

se vede tante stele

Che ’e sconde el lumesin

del to rifugio alpin.

Ghe Marcelo che ne speta

che ‘l ne inpissa el focolar,

che ‘l se senta su ‘na panca,

che ‘l ne scolta un fià cantar.

Dove andelo doman de matina,

‘ndemo in croda a rampegar,

là sul Becco su la cima

là staremo a riposar.

Laghetto di Federa

 

 

 

Laghetto di Federa,

salendo verso Ajal

quando faceva sera

scorgevamo un fanale.

Nelle tue acque chiare,

insieme a tante stelle,

c’era il lumicino

del tuo rifugio alpino.

C’è Marcello che ci aspetta,

che ci accende il focolare,

che si siede su una panca,

che ci ascolta un poco mentre cantiamo.

Dove andrete domani mattina,

andremo sulle crode ad arrampicare

sul Becco e poi, sulla cima,

rimarremo a riposare.

Tornando dal Federa,

scendendo verso l’Ajal

mentre faceva sera

svaniva il tuo fanale.

Si scorgono solamente i coppi,

si vedono tante stelle

che nascondono il lumicino

del tuo rifugio alpino.

C’è Marcello che ci aspetta,

che ci accende il focolare,

che si siede su una panca,

che ci ascolta un poco mentre cantiamo.

Dove andrete domani mattina,

andremo sulle crode ad arrampicare

sul Becco e poi, sulla cima,

rimarremo a riposare.

 

L'È TRE DI' CH'EL PIOVE E 'L FIOCA

Canto popolare trentino

armonizzazione Luigi Pigarelli

 

L’è tre dì che l'piove e 'l fioca

e il mio ben no l'è arivà:

o che l'ha ciapà la ciòca

o che 'l s'è desmentegà.

E spèta che te spèta

se no 'l vegn el vegnirà

e nebia e neve e piòza e cìòca

presto passerà.

E' tornà la primavera

e sui monti torna i fior

e il mio ben da l'altra sera

è tornato a far l'amor.

E spèta che te spèta

il mio bene l'è arivà

e neve e piòza e nebia e cìòca

mi ho desmentegà.

Co la pipa sempre 'n boca

en pòr bargio 'l parerà;

ma mi lasso a chi 'l ghe toca

'l moscardin de la zità.

E spèta che te spèta

l' me tesoro l'è tornà

e piova o fioca, pipa o ciòca,

mio 'l me resterà.

 

 

LE SOIR À LA MONTAGNE

 

Canto popolare valdostano

armonizzazione Arturo Benedetti Michelangeli

 

Voici venir la nuit

là bas dans la campagne

et le soleil s’en fuit

à travers la montagne.

Et l’on entend … et l’on entend.

Les montagnards … les montagnards.

Chanter dans la prairie

un refrain joyeux et doux

qui charme son amie.

Tralalallallalà …

La cloche du hameau

résonne en distance

Le son du chalumeau

nous invite à la danse.

Et l’on entend

Voici la fin du jour

et les jeune bergères

pensent à leurs amours

en disant leurs prières.

Et l’on entend …

La sera in montagna

 

 

 

Ecco venire la notte

là in basso sulla campagna

e il sole se ne fugge

attraverso la montagna.

E si sentono

i montanari.

Cantano nel prato

un ritornello gioioso e dolce

che affascina le loro ragazze.

Tralalallallalà …

La campana del borgo

risuona lontano

Il crepitio delle torce

ci invita a ballare.

E si sentono …

Alla fine del giorno

i giovani pastori

pensano ai loro amori

mentre dicono le loro preghiere.

E si sentono …

 

LE PRISONNIER

Canto popolare valdostano

armonizzazione Bepi De Marzi

 

Àu travers du grillage

je vois de ma prison,

reverdir les feuillage,

fleurir l'épais gazon.

Je vois de ma fenêtre

l'hirondelle accourir.

Le printemps va renaître,

et moi je vais mourir!

Ruisseaux au doux murmure

je vous faise mes adjeux.

L'éclât de la nature

disparait à mes yeux.

Déjà la main du prêtre

est là pour me bénir.

Le printemps va renaître,

et moi je vais mourir!

Il prigioniero

 

 

Attraverso l'inferriata

della mia cella vedo

rinverdire gli alberi

e fiorire i verdi prati.

Dalla finestra vedo

la rondine che ritorna.

Rinasce la primavera

ed io sto per morire!

Ruscelli dal dolce mormorio

vi do il mio addio.

Mancherà ai miei occhi

lo sbocciare della natura.

Già il prete mi

stà dando (l’ultima) benedizione.

Rinasce la primavera e

d io sto per morire!

 

 

  Anche su YOU TUBE

LES PLAISIR SONT DOUX

 

Canto popolare della Savoia

armonizzazione Gianni Malatesta

 

Les plaisirs sont doux

d’être près de vous, la belle.

Je soupire à vos genoux

je brûle d’amour pour vous!

Les plaisirs sont doux, demoiselle,

d’être près de vous!

Peut-on voir les yeux,

sans être amoureux, la belle?

Ils sont doux et gracieux,

ils sont tout remplis de feu.

Peut-on voir les yeux, demoiselle,

sans être amoureux?

Profitez du temps

de vos dix-huit ans, la belle.

Car il deviendra un temps

où vous serez sans amants.

Profitez du temps, demoiselle,

de vos dix-huit ans!

 

 

I piaceri sono dolci

 

 

 

È un dolce piacere

esserevi vicino, bella.

Io sospiro alle tue ginocchia

e brucio d'amore per te.

I piaceri sono dolci, signorina,

per esserevi vicino!

Posso vedervi gli occhi

senza amarvi, bella.

Essi sono dolci e graziosi,

e tutti pieni di fuoco.

Posso vedervi gli occhi, signorina,

senza amarvi!

Godetevi

i vostri diciotto anni, bella.

Verrà il momento

che sarete senza amanti.

Godetevi i vostri diciotto anni,

signorina!

 

 

* Il Coro, negli anni sessanta, cantò questo brano nella versione di

L. E. Ferraria dal titolo La bergére des Aravis

 

Il 12/12/1993 il brano fu ripreso nell'armonizzazione di Gianni Malatesta

 

LE VOCI DI NIKOLAJEWKA

Bepi De Marzi

 

Nikolajewka!

 

Anche su You tube

LIETI PASTORI

Antica lauda spirituale

armonizzazione Gianni Malatesta

 

Lieti pastori

venite a la capanna

e sentirete cantare

gloria e osanna.

Solleciti, solleciti,

venite con amore!

Lieti pastori

venite a la capanna

e sentirete cantare

gloria e osanna.

In ciel vedrete

lucente una stella

che mai si vide

al mondo la più bella.

Solleciti, solleciti,

venite con amore!

In ciel vedrete

lucente una stella.

che mai si vide

al mondo la più bella.

Voi troverete

giacere sopra il fieno

quel che ha creato

il ciel vago e sereno.

Solleciti, solleciti,

venite con amore!

Voi troverete

giacere sopra il fieno

quel che ha creato

il ciel vago e sereno.

 

L’ULTIMA NOTTE

Bepi De Marzi

 

Era la notte bianca di Natale

ed era l’ultima notte degli alpini;

silenzioso come frullo d’ale

c’era il fuoco grande nei camini.

Nella pianura grande e sconfinata

e lungo il fiume

- parea come un lamento -

una nenia triste e desolata

che piangeva sull’alito del vento.

Cammina cammina

la casa è lontana

la morte è vicin

e c’è una campana

che suona, che suona: Din, don, dan...

che suona, che suona: Din, don, dan...

 

Mormorando, stremata, centomila

voci stanche di un coro che si perde

fino al cielo, avanzava in lunga fila

la marcia dei fantasmi in grigioverde.

Non è il sole che illumina gli stanchi

gigli di neve sulla terra rossa.

Gli alpini vanno come angeli bianchi

e ad ogni passo coprono una fossa.

 

Tutto ora tace. A illuminar la neve

neppure s’alza l’ombra di una voce

lo zaino è divenuto un peso greve;

ora l’arma s’è mutata in croce.

Lungo le piste sporche e insanguinate

son mille e mille croci degli alpini,

cantate piano, non li disturbate,

ora dormono il sonno dei bambini.

Cammina cammina

la guerra è lontana

la casa è vicina

e c’è una campana

che suona, ma piano: Din, don, dan...

che suona, ma piano: Din, don, dan...

 

 

home page Torna all'elenco dei canti Vai alla pagina successiva