Vi racconto un canto: Ci jè belle 'u primm'ammore

'U vi, 'u vi, 'u vi, mo se ne vene,
cla sigaretta 'n mocca
ve facenne 'u sceme!
Ci jè belle 'u primm'ammore,
'u seconde è chiù megghie angore!
Sott'a 'u arve delle cilze russe
Matalena se tenge 'u musse.
Ci jè belle 'u primm'ammore,
'u seconde è chiù megghie angore!
Marì, Marì, Marì, sciamm' a fe' na riss',
facimmece 'nu balle senza la cammis!
Ci jè belle'u primm'ammore,
'u seconde è chiù megghie angore!
Abbascio la marina si venne 'u pesce
e tu uagno cun me non la vue furnesce?
Ci jè belle 'u primm'ammore,
'u seconde è chiù megghie angore!

Te si fatta 'na vesta a ianc,
quande cammine fa dinghe 'n danc!
Ci jè belle 'u primm'ammore,
'u seconde è chiù megghie angore!
Te si fatta 'na vesta gialle
cu li soldi du marescialle!
Ci jè belle 'u primm'ammore,
'u seconde è chiù megghie angore!
Marì, Mari, Marì, sciamm' a fe' na riss',
facimmece 'nu balle senza la cammiss!
Lalà, lalà, lalà...
Ci jè belle 'u primm'ammore,
'u seconde è chiù megghie angore!

Nel precedente numero di “Marmoléda”, precisamente nell’articolo “Coralità alpina: cos’è?”,  affermavo, fra l’altro, “ … Ma per fortuna non tutti gli alpini sono di questo stampo, ed allora il già citato Renato Amedeo Buselli, del quale condivido tutto l’ intervento, risponde:

“… Pertanto se un coro desidera cantare “funicolì funicolà” e “La Madunina” le canti pure e perché no? anche canzoni arabe, basta che piacciano.

Sono perfettamente d’accordo con il direttore del coro ANA della sezione di Milano Massimo Marchesotti, il quale dice che un coro alpino o non alpino deve cantare e l’impegno dei coristi e del direttore è far cantare e cantare… bene. …”

Di recente il “Marmolada” ha “lavorato” seguendo questi criteri ed inserendo, quindi, nel proprio repertorio un canto in lingua portoghese dedicato ai bambini brasiliani “Vamos Construir” (vedi il numero di “Marmoléda” di novembre / dicembre 2006).

E, non ancora conclusa la calorosa accettazione di questo canto, il complesso veneziano ha voluto proseguire nei canti non propriamente “alpini”; ecco allora “Ci jè belle” nell’armonizzazione di Flaminio Gervasi.

Per quanto riguarda la sua provenienza geografica, conosciuto, almeno per quanto riguarda il ritornello, in tutta Italia, è la zona molisana-pugliese.

Ci jè belle 'u primm'ammore, / 'u seconde è chiù megghie angore! questo è il testo del ritornello che, tradotto, dice così: “Quant’è bello il primo amore, il secondo è meglio ancora!”. L’abbiamo sentito innumerevoli volte da diversi cantanti in televisione. Ma le strofe, le numerose strofe, chi le conosce?

La caratteristica del testo raccolto da Gervasi, testo di numerose strofe che, come appare chiaro leggendole, non sono connesse l’una con l’altra, è appunto quella di non avere ne capo ne coda. É una canzone del tipo di “Quaranta canzoni quaranta”, popolare canzone veneziana.

Difficilmente una strofa prosegue logicamente con la seguente, anche perché si tratta di strofe brevi ed interrotte sempre dal ritornello.

Si può definire “scanzonato”, ma anche allegro, e, forse, è un assieme di pezzi diversi di vari canti popolari: un “pot-pourri”, questo è il termine esatto, proprio perché così si definiscono le composizioni musicali, anche vocali, risultanti dalla riunione di pezzi eterogenei o anche di frammenti di un'opera collegati da brevi passaggi modulanti; corrisponde all'italiano centone  e ai termini, usati soprattutto nella musica per banda e in quella per orchestrina o pianoforte, di sunto, fantasia.

Ma lasciamo spazio al testo ed alla relativa traduzione.

 

'U vi, 'u vi, 'u vi, mo se ne vene,

c'la sigaretta 'n mocca

ve facenne 'u sceme!

Ci jè belle 'u primm'ammore,

'u seconde è chiù megghie angore!

Sott'a 'u arve delle cilze russe

Matalena se tenge 'u musse.

Ci jè belle 'u primm'ammore,

'u seconde è chiù megghie angore!

Marì, Marì, Marì, sciamm' a fe' na riss',

facimmece 'nu balle senza la cammis!

Ci jè belle 'u primm'ammore,

'u seconde è chiù megghie angore!

Abbascio la marina si venne 'u pesce

e tu uagno cun me non la vue furnesce?

Ci jè belle 'u primm'ammore,

'u seconde è chiù megghie angore!

Te si fatta 'na vesta a ianc,

quande cammine fa dinghe 'n danc!

Ci jè belle 'u primm'ammore,

'u seconde è chiù megghie angore!

Te si fatta 'na vesta gialle

cu li soldi du marescialle!

Ci jè belle 'u primm'ammore,

'u seconde è chiù megghie angore!

Marì, Mari, Marì, sciamm' a fe' na riss',

facimmece 'nu balle senza la cammiss!

Lalà, lalà, lalà...

Ci jè belle 'u primm'ammore,

'u seconde è chiù megghie angore!

Traduzione

Lo vedi, lo vedi, ecco che viene

con la sigaretta in bocca, facendo il cascamorto. (scemo)

Quant’è bello il primo amore,

il secondo è meglio ancora!

Sotto l’albero delle more rosse (il gelso)

Maddalena si tinge la faccia.

Quant’è bello il primo amore,

il secondo è meglio ancora!

Maria, Maria, andiamo a divertirci (a ridere),

facciamoci un ballo senza la camicia!

Quant’è bello il primo amore,

il secondo è meglio ancora!

Giù alla marina si vende il pesce,

ma tu, ragazzo, con me non la vuoi piantare.

Quant’è bello il primo amore,

il secondo è meglio ancora!

Ti sei fatta un vestito bianco,

quando cammini fa dingh’e danc!

Quant’è bello il primo amore,

il secondo è meglio ancora!

Ti sei fatta un vestito giallo,

con i soldi del Maresciallo!

Quant’è bello il primo amore,

il secondo è meglio ancora!

 

home