Video-Racconti
I nostri canti raccontati in video
Titolo | Descrizione | Link | Inserimento |
Vi racconto un canto: "Son vegnù da Montebel" al CERN di Ginevra | Si parla del canto ma anche di altro accaduto durante la tournée del Coro Marmolada a Ginevra dove si esibito il 6 e 7 ottobre del 1966 presso l'Auditorium del C.E.R.N. | https://youtu.be/3y2zkurExBc | 25 aprile 2022 |
Vi racconto un canto, una storia, un'avventura: "Joska, la balalaika e l'"aqua granda". | 3 novembre 1966 - Il Coro Marmolada è in Rassegna ad Arzignano con I Crodaioli di Bepi De Marzi. Il maestro di allora Lucio Finco ha predisposto un programma con parecchi canti di Bepi e la serata diventa un successo per il "Marmolada" per il calore e l'interpretazione dei brani. I coristi sono euforici, ma al rientro a Venezia trovano il livello della marea altissima. Per Venezia sarà un disastro. | 7 aprile 2022 | |
Vi racconto un canto: "E mi me ne so 'ndao" | Canto lagunare del 17° secolo: un itinerario nostalgico nella laguna di Venezia. | 26 marzo 2022 | |
Vi racconto un canto: “Alakiaz”, gli armeni a Venezia e l’Isola di San Lazzaro degli Armeni |
La storia del canto armeno, in repertorio del Coro Marmolada di Venezia, degli armeni a Venezia e dell'Isola di San Lazzaro degli Armeni | 13 marzo 2022 | |
Vi racconto un canto: "La leggenda di Conturina" | Dall'unica strofa rimasta di questa antica leggenda dolomitica, con l'aggiunta di altre strofe, fu creato un canto, intitolato "Marmoléda", che divenne, fin dagli anni '60, la sigla del Coro Marmolada di Venezia. |
|
1 marzo 2022 |
Vi racconto un canto: "Canto a Maria ai piedi della pala dell'Assunta di Tiziano" | La storia e le emozioni nell'ammirare, magari durante un canto, la pala dell'Assunta di Tiziano Vecellio presso l'altare maggiore della Basilica dei Frari in Venezia | https://youtu.be/j3WVHEk0aQo | 19 febbraio 2022 |
Vi racconto un canto: "Il canto dei battipali" | Canto di lavoro veneziano per ritmare e coordinare il lavoro di chi piantava i pali nel suolo lagunare al fine di compattare il terreno per poi costruire case, chiese e palazzi | 9 febbraio 2022 | |
Fame la nana spigoléto de agio | Ninna nanna veneziana. Raccolta dalla voce di Ines Battain Registrazione di Sergio Piovesan Trascrizione si Enzo Fantini | https://youtu.be/-GY6TKtIwzg | 9 apr 2021 |
"Sia benedéte le ricamadóre" Vilote e altri canti popolari veneziani |
Il canto che ha dato ispirazione al titolo del libro di villotte veneziane pubblicato dal Coro Marmolada di Venezia, interpretato da Ines Battain. Trattasi di canti trasmessi solo oralmente e raccolti e trascritti. | https://youtu.be/zjU2kQH15wE | 4 mar 2016 |