Si è spento Lucio
Finco cuore del Coro Marmolada

di (Vittorio Tonon)
Venezia ha perso uno dei più intensi
spiriti musicali della città: ieri è
morto il maestro Lucio Finco, direttore
del Coro Marmolada. I funerali avranno
luogo sabato alle ore 11 nella chiesa dei
Santi Giovanni e Paolo. Profondo
conoscitore dei canti di montagna, Finco
ne apprezzava in particolare la
dolcissima tristezza. «Hanno testi
splendidi», osservava qualche tempo fa
in una intervista, «musiche che toccano
il cuore: l'armonia delle voci fa il
resto. Ancora oggi - continuava - io mi
commuovo quando dirigo "Signore
delle Cime". E il pianto in un coro
ha un effetto a catena: se uno comincia
tutti gli altri dietro». Il Coro
Marmolada è nato il 7 dicembre 1949
dalla comune passione di un gruppo di
amici veneziani per la montagna e le sue
canzoni. Dal 1954 era affidato alla
bacchetta del maestro Finco. Il
direttore del Coro amava ricordare, tra
l'altro, una curiosa tradizione del
«Marmolada»: «La nostra musica piace
ai patriarchi», raccontava. La sentì il
cardinale Angelo Roncalli, diventato papa
Giovanni XXIII, e ad un altro concerto
assistette Albino Luciani (poi Giovanni
Paolo I), quando era a Venezia da una
settimana. E lo stesso Coro Marmolada è
stato anche chiamato a cantare, tre anni
fa, per il compleanno del cardinale
Angelo Scola.
|